Vatican Media Live
Il canale YouTube ufficiale della Santa Sede che segue in diretta le attività di Piazza San Pietro grazie a uno streaming 24/7
Un articolo del Presidente della Repubblica inviato a noi de "Lo Scudo"
e a tutte le testate come noi iscritte alla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
Leggi l’articolo
Inizio del ministero pastorale
del vescovo Giovanni
Il 10 febbraio Lo Scudo seguirà la conferenza stampa in diretta a partire dalle 11:30
Saluto alla stampa del Vescovo Giovanni
Nel giorno del suo compleanno Mons. Giovanni Intini ha incontrato i giornalisti,
puoi rivedere l'incontro sul nostro sito.
Il primo clic sul nostro sito
L'Arcivescovo Domenico Caliandro è il primo visitatore
del sito del mensile Lo Scudo
Previous
Next
La Parola
Commento al vangelo di LUCA DE FEO
XXXIII domenica per annum C. Anniversario della dedicazione della Cattedrale di Ostuni: “L’edificio chiesa per fissare lo sguardo su Gesù”.
Un articolo del Presidente della Repubblica inviato a noi de "Lo Scudo"
e a tutte le testate come noi iscritte alla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
Leggi l’articolo
Inizio del ministero pastorale
del vescovo Giovanni
Il 10 febbraio Lo Scudo seguirà la conferenza stampa in diretta a partire dalle 11:30
Saluto alla stampa del Vescovo Giovanni
Nel giorno del suo compleanno Mons. Giovanni Intini ha incontrato i giornalisti,
puoi rivedere l'incontro sul nostro sito.
Il primo clic sul nostro sito
L'Arcivescovo Domenico Caliandro è il primo visitatore
del sito del mensile Lo Scudo
Previous
Next
Vatican Media Live
Il canale YouTube ufficiale della Santa Sede che segue in diretta le attività di Piazza San Pietro grazie a uno streaming 24/7
La Parola
Commento al vangelo di LUCA DE FEO
XXXIII domenica per annum C. Anniversario della dedicazione della Cattedrale di Ostuni: “L’edificio chiesa per fissare lo sguardo su Gesù”.
Ostuni celebra la Giornata Mondiale dell’Albero d’Olivo UNESCO
Mercoledì 26 novembre 2025 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Albero d’Olivo UNESCO, A.M.O. Puglia presenta al Palazzo Municipale di Ostuni un’iniziativa che unisce istituzioni, scuole e comunità per la tutela della Piana degli Ulivi Monumentali.
Servizio speciale
IL RICORDO DI DON PIERO SUMA
IL RICORDO DI DON PIERO SUMA, che fu parroco a Locorotondo e a Ostuni, vicario episcopale e direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale della Salute e Sanità.
OSTUNI: AL VIA LA FASE OPERATIVA DEL PROGETTO “MINI VIGILI”
OSTUNI, luglio 2025 – Ha avuto inizio lo scorso 14 luglio la fase operativa del progetto Mini Vigili, storica iniziativa educativa che coinvolge gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco”.
9 MAGGIO: UNA DATA SIMBOLO
Oggi, 9 maggio, si ricorda l’80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale in Europa, il 47esimo anniversario dell’uccisione di Aldo Moro e del ritrovamento del suo corpo in Via Caetani, a Roma, e si celebra la Giornata dell’Europa, ricorrendo il 75esimo anniversario della Dichiarazione Schuman che diede il via al processo di integrazione europea. Su quest’ultima ricorrenza riceviamo, e volentieri pubblichiamo, la riflessione del prof. Silvano Marseglia, per lunghi anni Dirigente scolastico a Ostuni, di cui è cittadino onorario e Presidente europeo dell’AEDE (Association européenne des enseignants).
L’Arcivescovo Giovanni convoca l’Assemblea degli Operatori Pastorali per dare avvio al nuovo anno pastorale
Assemblea degli Operatori Pastorali dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni, presso la Chiesa parrocchiale San Giovanni Paolo II in Mesagne. L’Arcivescovo Giovanni ha consegnato le linee pastorali: “Sulla strada deserta rifiorisce la speranza. Abitare il cambiamento, annunciando Cristo nostra speranza”.
8 SETTEMBRE 1943
Siamo orgogliosi di pubblicare un interessante contributo, scritto dal nostro concittadino generale Renato Sgura, utile alla riflessione storica sui fatti dell’8 settembre 1943, quando il Re Vittorio Emanuele III e la sua famiglia, con il nuovo Capo del Governo, Badoglio, lasciarono Roma dopo l’annuncio dell’armistizio dell’Italia con gli angloamericani, e Brindisi divenne sede del Governo. In quel periodo la Regina Elena visitò tre volte Ostuni.

Espressioni meridiane: piccola rassegna a Sud
- by Nicola MoroGli appuntamenti letterari di “Espressioni meridiane: piccola rassegna a Sud”, curata dal Presidio del libro di Ostuni si concluderà domenica 7 settembre alle ore 18:30 presso lo splendido giardino dell’Hotel Ostuni Palace.
0Nicola Moro

Progetto Mini Vigili:
- by Nicola MoroÈ una stagione di fiducia e impegno civico quella che sta vivendo l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco” con il progetto Mini Vigili, un’iniziativa educativa che coinvolge gli alunni in un percorso di formazione alla cittadinanza attiva e alla sicurezza collettiva. Oggi gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco” scorteranno la statua di Sant’Oronzo.
Nicola Moro

Il Circolo Tennis Ostuni torna in serie C
- by Nicola MoroLa squadra maschile del CTO è tornata in serie C grazie alla bravura ed alla tenacia di tre ragazzi del vivaio di 16, 17 e 18 anni ed un giocatore di 22 anni. Ne parliamo con questi ultimi, il presidente Cosimo Suma ed il direttore sportivo Giuseppe Semeraro.
Nicola Moro
Ostuni celebra la Giornata Mondiale dell’Albero d’Olivo UNESCO
Mercoledì 26 novembre 2025 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Albero d’Olivo UNESCO, A.M.O. Puglia presenta al Palazzo Municipale di Ostuni un’iniziativa che unisce istituzioni, scuole e comunità per la tutela della Piana degli Ulivi Monumentali.
Servizio speciale
IL RICORDO DI DON PIERO SUMA
IL RICORDO DI DON PIERO SUMA, che fu parroco a Locorotondo e a Ostuni, vicario episcopale e direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale della Salute e Sanità.
OSTUNI: AL VIA LA FASE OPERATIVA DEL PROGETTO “MINI VIGILI”
OSTUNI, luglio 2025 – Ha avuto inizio lo scorso 14 luglio la fase operativa del progetto Mini Vigili, storica iniziativa educativa che coinvolge gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco”.
9 MAGGIO: UNA DATA SIMBOLO
Oggi, 9 maggio, si ricorda l’80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale in Europa, il 47esimo anniversario dell’uccisione di Aldo Moro e del ritrovamento del suo corpo in Via Caetani, a Roma, e si celebra la Giornata dell’Europa, ricorrendo il 75esimo anniversario della Dichiarazione Schuman che diede il via al processo di integrazione europea. Su quest’ultima ricorrenza riceviamo, e volentieri pubblichiamo, la riflessione del prof. Silvano Marseglia, per lunghi anni Dirigente scolastico a Ostuni, di cui è cittadino onorario e Presidente europeo dell’AEDE (Association européenne des enseignants).
L’Arcivescovo Giovanni convoca l’Assemblea degli Operatori Pastorali per dare avvio al nuovo anno pastorale
Assemblea degli Operatori Pastorali dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni, presso la Chiesa parrocchiale San Giovanni Paolo II in Mesagne. L’Arcivescovo Giovanni ha consegnato le linee pastorali: “Sulla strada deserta rifiorisce la speranza. Abitare il cambiamento, annunciando Cristo nostra speranza”.
8 SETTEMBRE 1943
Siamo orgogliosi di pubblicare un interessante contributo, scritto dal nostro concittadino generale Renato Sgura, utile alla riflessione storica sui fatti dell’8 settembre 1943, quando il Re Vittorio Emanuele III e la sua famiglia, con il nuovo Capo del Governo, Badoglio, lasciarono Roma dopo l’annuncio dell’armistizio dell’Italia con gli angloamericani, e Brindisi divenne sede del Governo. In quel periodo la Regina Elena visitò tre volte Ostuni.
Ostuni celebra la Giornata Mondiale dell’Albero d’Olivo UNESCO
Mercoledì 26 novembre 2025 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Albero d’Olivo UNESCO, A.M.O. Puglia presenta al Palazzo Municipale di Ostuni un’iniziativa che unisce istituzioni, scuole e comunità per la tutela della Piana degli Ulivi Monumentali.
ITINERARIO CATECHISTICO DIOCESANO 2025-2026
Pubblichiamo la proposta degli itinerari di Iniziazione Cristiana per l’anno 2025-2026.
Don Angelo Ciccarese è tornato alla casa del Padre
Oggi è tornato alla casa del Padre Mons. Angelo Raffaele Ciccarese (per tutti don Angelo) che era nato ad Ostuni il 10/04/1942.
Archivio notizie

TE DEUM per Papa Benedetto XVI
- by Nicola MoroÈ in cielo Papa Benedetto XVI, ricordiamo la Sua storica visita a Brindisi, grazie alle testimonianze di Mons. Rocco Talucci e di don Giorgio Nacci. Sul nostro sito puoi seguire ogni giorno la diretta di Vatican Media Live e le informazioni provenienti dalla Sala Stampa Vaticana.
Nicola Moro

Saluto alla stampa del Vescovo Giovanni
- by Nicola MoroL’Arcivescovo eletto Mons. Giovanni Intini ha incontrato il clero alle 10 nel santuario di Jaddico a Brindisi e alle 11.15 la stampa. Lo Scudo vi permette di rivedere l’incontro sul nostro sito e sul canale YouTube.
Nicola Moro

S.E. Mons. Giovanni INTINI è il nuovo Arcivescovo di Brindisi-Ostuni
- by Nicola MoroS.E.R. Mons. Giovanni Intini è il nuovo Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, lo ha nominato oggi il Santo Padre.
Nicola Moro

Carovigno: la mostra fotografica di Elio Vita presso la Scuola Media “Cavallo-Morelli”
- by Nicola MoroCAROVIGNO (BR) – Mercoledì 23 novembre 2022, alle ore 10:15 presso la scuola media statale “Cavallo-Morelli”, nel plesso Cavallo, facente parte dell’Istituto Comprensivo Carovigno, è stata inaugurata una mostra fotografica di Elio Vita per celebrare la festa nazionale degli alberi.
Nicola Moro

TORTA TRAMEZZINO NATALIZIA
- by Nicola MoroLa nostra collaboratrice Lilia Pacifico per le feste natalizie ci propone una TORTA TRAMEZZINO NATALIZIA.
Buon appetitoNicola Moro








