Vatican Media Live
Il canale YouTube ufficiale della Santa Sede che segue in diretta le attività di Piazza San Pietro grazie a uno streaming 24/7
Un articolo del Presidente della Repubblica inviato a noi de "Lo Scudo"
e a tutte le testate come noi iscritte alla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
Leggi l’articolo
Inizio del ministero pastorale
del vescovo Giovanni
Il 10 febbraio Lo Scudo seguirà la conferenza stampa in diretta a partire dalle 11:30
Saluto alla stampa del Vescovo Giovanni
Nel giorno del suo compleanno Mons. Giovanni Intini ha incontrato i giornalisti,
puoi rivedere l'incontro sul nostro sito.
Il primo clic sul nostro sito
L'Arcivescovo Domenico Caliandro è il primo visitatore
del sito del mensile Lo Scudo
Previous
Next
La Parola
Commento al vangelo di LUCA DE FEO
XXIII domenica per annum C: Porre Gesù al centro.
Un articolo del Presidente della Repubblica inviato a noi de "Lo Scudo"
e a tutte le testate come noi iscritte alla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
Leggi l’articolo
Inizio del ministero pastorale
del vescovo Giovanni
Il 10 febbraio Lo Scudo seguirà la conferenza stampa in diretta a partire dalle 11:30
Saluto alla stampa del Vescovo Giovanni
Nel giorno del suo compleanno Mons. Giovanni Intini ha incontrato i giornalisti,
puoi rivedere l'incontro sul nostro sito.
Il primo clic sul nostro sito
L'Arcivescovo Domenico Caliandro è il primo visitatore
del sito del mensile Lo Scudo
Previous
Next
Vatican Media Live
Il canale YouTube ufficiale della Santa Sede che segue in diretta le attività di Piazza San Pietro grazie a uno streaming 24/7
La Parola
Commento al vangelo di LUCA DE FEO
XXIII domenica per annum C: Porre Gesù al centro.
ASSEMBLEA DEGLI OPERATORI PASTORALI
ASSEMBLEA DEGLI OPERATORI PASTORALI: Giovedì 18 settembre 18.30 nella Chiesa “San Giovanni Paolo II” in Mesagne.
Servizio speciale
OSTUNI: AL VIA LA FASE OPERATIVA DEL PROGETTO “MINI VIGILI”
OSTUNI, luglio 2025 – Ha avuto inizio lo scorso 14 luglio la fase operativa del progetto Mini Vigili, storica iniziativa educativa che coinvolge gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco”.
9 MAGGIO: UNA DATA SIMBOLO
Oggi, 9 maggio, si ricorda l’80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale in Europa, il 47esimo anniversario dell’uccisione di Aldo Moro e del ritrovamento del suo corpo in Via Caetani, a Roma, e si celebra la Giornata dell’Europa, ricorrendo il 75esimo anniversario della Dichiarazione Schuman che diede il via al processo di integrazione europea. Su quest’ultima ricorrenza riceviamo, e volentieri pubblichiamo, la riflessione del prof. Silvano Marseglia, per lunghi anni Dirigente scolastico a Ostuni, di cui è cittadino onorario e Presidente europeo dell’AEDE (Association européenne des enseignants).
L’Arcivescovo Giovanni convoca l’Assemblea degli Operatori Pastorali per dare avvio al nuovo anno pastorale
Assemblea degli Operatori Pastorali dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni, presso la Chiesa parrocchiale San Giovanni Paolo II in Mesagne. L’Arcivescovo Giovanni ha consegnato le linee pastorali: “Sulla strada deserta rifiorisce la speranza. Abitare il cambiamento, annunciando Cristo nostra speranza”.
8 SETTEMBRE 1943
Siamo orgogliosi di pubblicare un interessante contributo, scritto dal nostro concittadino generale Renato Sgura, utile alla riflessione storica sui fatti dell’8 settembre 1943, quando il Re Vittorio Emanuele III e la sua famiglia, con il nuovo Capo del Governo, Badoglio, lasciarono Roma dopo l’annuncio dell’armistizio dell’Italia con gli angloamericani, e Brindisi divenne sede del Governo. In quel periodo la Regina Elena visitò tre volte Ostuni.
FESTA DI SANT’ORONZO 2023
Festa di Sant’Oronzo 2023, le parole del Sindaco e del Vescovo ai nostri microfoni. Sul numero cartaceo, che nei prossimi giorni troverai in edicola, potrai leggere ulteriori notizie. Corri in edicola.
La madre del nostro Arcivescovo è entrata nella vita eterna
- by Nicola MoroQuesta mattina la madre del nostro Arcivescovo è entrata nella vita eterna. Tutta l’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni, con affetto e nella preghiera, si unisce al dolore del Vescovo Giovanni e dei suoi familiari.
0Nicola MoroL’Arcivescovo Giovanni convoca l’Assemblea degli Operatori Pastorali per dare avvio al nuovo anno pastorale
- by Nicola MoroAssemblea degli Operatori Pastorali dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni, presso la Chiesa parrocchiale San Giovanni Paolo II in Mesagne. L’Arcivescovo Giovanni ha consegnato le linee pastorali: “Sulla strada deserta rifiorisce la speranza. Abitare il cambiamento, annunciando Cristo nostra speranza”.
Nicola MoroGiubileo, arte e speranza
- by Nicola MoroGiubileo: la Scuola di Alta formazione di Arte e Teologia (Safat) della Pontificia Facoltà Teologia dell’Italia Meridionale (Pftim) – Sezione San Luigi sceglie Napoli e Roma per insegnare a raccontare la speranza ai pellegrini. La bellezza delle due città italiane sarà protagonista della nuova edizione del Corso di Alta formazione per Operatori turistici dedicato al tema «In cammino verso il Giubileo 2025».
Nicola Moro
ASSEMBLEA DEGLI OPERATORI PASTORALI
ASSEMBLEA DEGLI OPERATORI PASTORALI: Giovedì 18 settembre 18.30 nella Chiesa “San Giovanni Paolo II” in Mesagne.
Servizio speciale
OSTUNI: AL VIA LA FASE OPERATIVA DEL PROGETTO “MINI VIGILI”
OSTUNI, luglio 2025 – Ha avuto inizio lo scorso 14 luglio la fase operativa del progetto Mini Vigili, storica iniziativa educativa che coinvolge gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco”.
9 MAGGIO: UNA DATA SIMBOLO
Oggi, 9 maggio, si ricorda l’80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale in Europa, il 47esimo anniversario dell’uccisione di Aldo Moro e del ritrovamento del suo corpo in Via Caetani, a Roma, e si celebra la Giornata dell’Europa, ricorrendo il 75esimo anniversario della Dichiarazione Schuman che diede il via al processo di integrazione europea. Su quest’ultima ricorrenza riceviamo, e volentieri pubblichiamo, la riflessione del prof. Silvano Marseglia, per lunghi anni Dirigente scolastico a Ostuni, di cui è cittadino onorario e Presidente europeo dell’AEDE (Association européenne des enseignants).
L’Arcivescovo Giovanni convoca l’Assemblea degli Operatori Pastorali per dare avvio al nuovo anno pastorale
Assemblea degli Operatori Pastorali dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni, presso la Chiesa parrocchiale San Giovanni Paolo II in Mesagne. L’Arcivescovo Giovanni ha consegnato le linee pastorali: “Sulla strada deserta rifiorisce la speranza. Abitare il cambiamento, annunciando Cristo nostra speranza”.
8 SETTEMBRE 1943
Siamo orgogliosi di pubblicare un interessante contributo, scritto dal nostro concittadino generale Renato Sgura, utile alla riflessione storica sui fatti dell’8 settembre 1943, quando il Re Vittorio Emanuele III e la sua famiglia, con il nuovo Capo del Governo, Badoglio, lasciarono Roma dopo l’annuncio dell’armistizio dell’Italia con gli angloamericani, e Brindisi divenne sede del Governo. In quel periodo la Regina Elena visitò tre volte Ostuni.
FESTA DI SANT’ORONZO 2023
Festa di Sant’Oronzo 2023, le parole del Sindaco e del Vescovo ai nostri microfoni. Sul numero cartaceo, che nei prossimi giorni troverai in edicola, potrai leggere ulteriori notizie. Corri in edicola.
Espressioni meridiane: piccola rassegna a Sud
Gli appuntamenti letterari di “Espressioni meridiane: piccola rassegna a Sud”, curata dal Presidio del libro di Ostuni si concluderà domenica 7 settembre alle ore 18:30 presso lo splendido giardino dell’Hotel Ostuni Palace.
Progetto Mini Vigili:
È una stagione di fiducia e impegno civico quella che sta vivendo l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco” con il progetto Mini Vigili, un’iniziativa educativa che coinvolge gli alunni in un percorso di formazione alla cittadinanza attiva e alla sicurezza collettiva. Oggi gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco” scorteranno la statua di Sant’Oronzo.
Il Circolo Tennis Ostuni torna in serie C
La squadra maschile del CTO è tornata in serie C grazie alla bravura ed alla tenacia di tre ragazzi del vivaio di 16, 17 e 18 anni ed un giocatore di 22 anni. Ne parliamo con questi ultimi, il presidente Cosimo Suma ed il direttore sportivo Giuseppe Semeraro.
Archivio notizie
Volevo fare l’artista
- by Nicola MoroPresso il palazzo Tanzarella nel centro storico di Ostuni si è vissuto (8-15 agosto) un importante evento culturale. Il noto pittore ostunese Antonio Palmisano ha presentato una mostra di arte contemporanea dal titolo “Volevo fare l’artista”.
Nicola MoroSan Biagio: problemi nuovi per un santuario antico
- by loscudo_adminIl 3 febbraio 2022 è stato negato l’accesso al santuario di San Biagio. Tanta la sofferenza dei pellegrini e dell’intera comunità cittadina
loscudo_adminZaino Sospeso …a scuola con Piero
- by Nicola MoroIniziativa solidale, organizzata dal Lions Club Ostuni Host e dal Lions Club Città Bianca in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – comitato di Ostuni e comitato di Carovigno, finalizzata alla raccolta di materiale didattico a favore delle famiglie in difficoltà economica.
Nicola MoroProgramma Erasmus+ “Diving into the future”
- by Nicola MoroConnecting people: la Scuola secondaria di primo grado “Barnaba Bosco” ha partecipato al Programma Erasmus+ “Diving into the future”. Un’anticipazione del servizio che i nostri lettori troveranno nel numero in edicola dal 6 settembre 2022.
Nicola MoroIn memoria di Antonio Cavallo
- by Nicola MoroIl giovane fante Antonio Cavallo fu dichiarato “caduto in combattimento e disperso dal 25/1/1943”. Il 20 agosto è stata collocata e benedetta una lapide in sua memoria nel cimitero di Ostuni.
Nicola Moro