Vatican Media Live
Il canale YouTube ufficiale della Santa Sede che segue in diretta le attività di Piazza San Pietro grazie a uno streaming 24/7
Un articolo del Presidente della Repubblica inviato a noi de "Lo Scudo"
e a tutte le testate come noi iscritte alla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
Leggi l’articolo
Inizio del ministero pastorale
del vescovo Giovanni
Il 10 febbraio Lo Scudo seguirà la conferenza stampa in diretta a partire dalle 11:30
Saluto alla stampa del Vescovo Giovanni
Nel giorno del suo compleanno Mons. Giovanni Intini ha incontrato i giornalisti,
puoi rivedere l'incontro sul nostro sito.
Il primo clic sul nostro sito
L'Arcivescovo Domenico Caliandro è il primo visitatore
del sito del mensile Lo Scudo
Previous
Next
La Parola
Commento al vangelo di LUCA DE FEO
Cristo Signore dell’universo: “Sarai con me”
(Lc 23,43).
Un articolo del Presidente della Repubblica inviato a noi de "Lo Scudo"
e a tutte le testate come noi iscritte alla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
Leggi l’articolo
Inizio del ministero pastorale
del vescovo Giovanni
Il 10 febbraio Lo Scudo seguirà la conferenza stampa in diretta a partire dalle 11:30
Saluto alla stampa del Vescovo Giovanni
Nel giorno del suo compleanno Mons. Giovanni Intini ha incontrato i giornalisti,
puoi rivedere l'incontro sul nostro sito.
Il primo clic sul nostro sito
L'Arcivescovo Domenico Caliandro è il primo visitatore
del sito del mensile Lo Scudo
Previous
Next
Vatican Media Live
Il canale YouTube ufficiale della Santa Sede che segue in diretta le attività di Piazza San Pietro grazie a uno streaming 24/7
La Parola
Commento al vangelo di LUCA DE FEO
Cristo Signore dell’universo: “Sarai con me”
(Lc 23,43).
CUORE DI MAGLIA: un abbraccio di lana che scalda il cuore dei più piccoli
Da qualche anno Ostuni ha accolto con entusiasmo una realtà speciale, capace di trasformare fili di lana in gesti d’amore: Cuore di Maglia, l’associazione nazionale che realizza capi fatti a mano per i bambini nati prematuri e per i piccoli ricoverati in più di 90 reparti UTIN italiani. Oggi, 22 novembre, presso la parrocchia San Luigi Gonzaga si è vissuta una mattinata di sensibilizzazione.
Servizio speciale
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le riflessioni del Meic di Ostuni
Il Gruppo MEIC di Ostuni è sempre attento alle tematiche riguardanti la tutela delle donne e la tutela dei diritti dei più fragili.
Attraverso queste riflessioni, abbiamo avuto dare un segno di vicinanza per sostenere e ricordare le donne vittime di ogni forma di violenza.
IL RICORDO DI DON PIERO SUMA
IL RICORDO DI DON PIERO SUMA, che fu parroco a Locorotondo e a Ostuni, vicario episcopale e direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale della Salute e Sanità.
OSTUNI: AL VIA LA FASE OPERATIVA DEL PROGETTO “MINI VIGILI”
OSTUNI, luglio 2025 – Ha avuto inizio lo scorso 14 luglio la fase operativa del progetto Mini Vigili, storica iniziativa educativa che coinvolge gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco”.
9 MAGGIO: UNA DATA SIMBOLO
Oggi, 9 maggio, si ricorda l’80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale in Europa, il 47esimo anniversario dell’uccisione di Aldo Moro e del ritrovamento del suo corpo in Via Caetani, a Roma, e si celebra la Giornata dell’Europa, ricorrendo il 75esimo anniversario della Dichiarazione Schuman che diede il via al processo di integrazione europea. Su quest’ultima ricorrenza riceviamo, e volentieri pubblichiamo, la riflessione del prof. Silvano Marseglia, per lunghi anni Dirigente scolastico a Ostuni, di cui è cittadino onorario e Presidente europeo dell’AEDE (Association européenne des enseignants).
L’Arcivescovo Giovanni convoca l’Assemblea degli Operatori Pastorali per dare avvio al nuovo anno pastorale
Assemblea degli Operatori Pastorali dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni, presso la Chiesa parrocchiale San Giovanni Paolo II in Mesagne. L’Arcivescovo Giovanni ha consegnato le linee pastorali: “Sulla strada deserta rifiorisce la speranza. Abitare il cambiamento, annunciando Cristo nostra speranza”.

Incontro annuale promosso dall’Ufficio catechistico nazionale (Ucn)
- by Nicola MoroÈ iniziato il 28 settembre e si concluderà domani a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, il tradizionale incontro annuale promosso dall’Ufficio catechistico nazionale (Ucn), che riunisce i direttori degli Uffici catechistici diocesani e le equipe territoriali. Quest’anno è stato scelto come Tema: “Edificati dalla comunità” (il riferimento è alla prima lettera ai Corinzi 14,12).
0Nicola Moro

Espressioni meridiane: piccola rassegna a Sud
- by Nicola MoroGli appuntamenti letterari di “Espressioni meridiane: piccola rassegna a Sud”, curata dal Presidio del libro di Ostuni si concluderà domenica 7 settembre alle ore 18:30 presso lo splendido giardino dell’Hotel Ostuni Palace.
Nicola Moro

Progetto Mini Vigili:
- by Nicola MoroÈ una stagione di fiducia e impegno civico quella che sta vivendo l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco” con il progetto Mini Vigili, un’iniziativa educativa che coinvolge gli alunni in un percorso di formazione alla cittadinanza attiva e alla sicurezza collettiva. Oggi gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco” scorteranno la statua di Sant’Oronzo.
Nicola Moro
CUORE DI MAGLIA: un abbraccio di lana che scalda il cuore dei più piccoli
Da qualche anno Ostuni ha accolto con entusiasmo una realtà speciale, capace di trasformare fili di lana in gesti d’amore: Cuore di Maglia, l’associazione nazionale che realizza capi fatti a mano per i bambini nati prematuri e per i piccoli ricoverati in più di 90 reparti UTIN italiani. Oggi, 22 novembre, presso la parrocchia San Luigi Gonzaga si è vissuta una mattinata di sensibilizzazione.
Servizio speciale
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le riflessioni del Meic di Ostuni
Il Gruppo MEIC di Ostuni è sempre attento alle tematiche riguardanti la tutela delle donne e la tutela dei diritti dei più fragili.
Attraverso queste riflessioni, abbiamo avuto dare un segno di vicinanza per sostenere e ricordare le donne vittime di ogni forma di violenza.
IL RICORDO DI DON PIERO SUMA
IL RICORDO DI DON PIERO SUMA, che fu parroco a Locorotondo e a Ostuni, vicario episcopale e direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale della Salute e Sanità.
OSTUNI: AL VIA LA FASE OPERATIVA DEL PROGETTO “MINI VIGILI”
OSTUNI, luglio 2025 – Ha avuto inizio lo scorso 14 luglio la fase operativa del progetto Mini Vigili, storica iniziativa educativa che coinvolge gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII-Bosco”.
9 MAGGIO: UNA DATA SIMBOLO
Oggi, 9 maggio, si ricorda l’80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale in Europa, il 47esimo anniversario dell’uccisione di Aldo Moro e del ritrovamento del suo corpo in Via Caetani, a Roma, e si celebra la Giornata dell’Europa, ricorrendo il 75esimo anniversario della Dichiarazione Schuman che diede il via al processo di integrazione europea. Su quest’ultima ricorrenza riceviamo, e volentieri pubblichiamo, la riflessione del prof. Silvano Marseglia, per lunghi anni Dirigente scolastico a Ostuni, di cui è cittadino onorario e Presidente europeo dell’AEDE (Association européenne des enseignants).
L’Arcivescovo Giovanni convoca l’Assemblea degli Operatori Pastorali per dare avvio al nuovo anno pastorale
Assemblea degli Operatori Pastorali dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni, presso la Chiesa parrocchiale San Giovanni Paolo II in Mesagne. L’Arcivescovo Giovanni ha consegnato le linee pastorali: “Sulla strada deserta rifiorisce la speranza. Abitare il cambiamento, annunciando Cristo nostra speranza”.
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le riflessioni del Meic di Ostuni
Il Gruppo MEIC di Ostuni è sempre attento alle tematiche riguardanti la tutela delle donne e la tutela dei diritti dei più fragili.
Attraverso queste riflessioni, abbiamo avuto dare un segno di vicinanza per sostenere e ricordare le donne vittime di ogni forma di violenza.
CUORE DI MAGLIA: un abbraccio di lana che scalda il cuore dei più piccoli
Da qualche anno Ostuni ha accolto con entusiasmo una realtà speciale, capace di trasformare fili di lana in gesti d’amore: Cuore di Maglia, l’associazione nazionale che realizza capi fatti a mano per i bambini nati prematuri e per i piccoli ricoverati in più di 90 reparti UTIN italiani. Oggi, 22 novembre, presso la parrocchia San Luigi Gonzaga si è vissuta una mattinata di sensibilizzazione.
BUON COMPLEANNO KAROL
L’11 ottobre scorso il nostro giovane amico Karol Pastore ha conquistato il terzo posto in una gara nazionale di corsa “WheelChair” a Codogno (Lodi). Karol è anche componente della squadra “Salento Wolves” di “Powerchair Football” (calcio in carrozzina). Il 13 settembre Karol aveva compiuto 18 anni: ecco una nota fattaci pervenire da Teresa Legrottaglie, che ringraziamo.
Archivio notizie

Carovigno: la mostra fotografica di Elio Vita presso la Scuola Media “Cavallo-Morelli”
- by Nicola MoroCAROVIGNO (BR) – Mercoledì 23 novembre 2022, alle ore 10:15 presso la scuola media statale “Cavallo-Morelli”, nel plesso Cavallo, facente parte dell’Istituto Comprensivo Carovigno, è stata inaugurata una mostra fotografica di Elio Vita per celebrare la festa nazionale degli alberi.
Nicola Moro

TORTA TRAMEZZINO NATALIZIA
- by Nicola MoroLa nostra collaboratrice Lilia Pacifico per le feste natalizie ci propone una TORTA TRAMEZZINO NATALIZIA.
Buon appetitoNicola Moro
- Nicola Moro

OFFERTE DI LAVORO
- by Nicola MoroNella settimana dal 7 al 14 ottobre ammontano a 86 i posti di lavoro disponibili nell’Ambito territoriale di Brindisi secondo quanto riportato dal ventesimo report settimanale elaborato dallo staff Comunicazione/Rapporti con i Media dell’Ambito Territoriale di Brindisi di Arpal Puglia.
Nicola Moro

S. Francesco
- by Nicola MoroPubblichiamo una riflessione sulla scelta di Francesco di vivere secondo il Vangelo. Riportiamo ai nostri lettori le considerazioni di don Luca De Feo.
Nicola Moro








