CUORE DI MAGLIA: un abbraccio di lana che scalda il cuore dei più piccoli

CUORE DI MAGLIA: un abbraccio di lana che scalda il cuore dei più piccoli
22 Novembre 2025 Nicola Moro

Da qualche anno Ostuni ha accolto con entusiasmo una realtà speciale, capace di trasformare fili di lana in gesti d’amore: Cuore di Maglia, l’associazione nazionale che realizza capi fatti a mano per i bambini nati prematuri e per i piccoli ricoverati in più di 90 reparti UTIN italiani. A guidare con dedizione il gruppo ostunese è Isa Laveneziana, responsabile che con passione e costanza coordina volontarie, progetti e consegne.

Ogni manufatto porta con sé un messaggio di calore, vicinanza e speranza: un piccolo dono che ricorda ai genitori che non sono soli, che attorno a loro c’è una comunità attenta e presente.

Lo scorso 17 novembre, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, Cuore di Maglia Ostuni ha compiuto un nuovo gesto di grande generosità: la consegna dei suoi splendidi manufatti ai bambini dei reparti UTIN, portando un raggio di colore e dolcezza nei corridoi ospedalieri. La consegna è stata accolta con profonda gratitudine dagli operatori sanitari e dalle famiglie, che riconoscono in questi doni non solo un bene materiale ma un vero e proprio simbolo di cura e vicinanza. Piccoli capi, preziosi come carezze.

 

 

L’iniziativa di Cuore di Maglia è la dimostrazione concreta di come la solidarietà possa nascere da un gesto semplice, ripetuto con amore. A Ostuni, grazie alle instancabili volontarie, questo messaggio è diventato una realtà viva e costante. Ogni punto, ogni intreccio, ogni cucitura racconta una storia fatta di tempo donato, di attenzione e di cuore: un filo che unisce volontarie, famiglie, operatori sanitari e soprattutto loro, i piccoli guerrieri che ogni giorno lottano per crescere più forti.

Oggi, 22 novembre 2025, presso la parrocchia San Luigi Gonzaga di Ostuni i volontari hanno organizzato una mattinata di sensibilizzazione.

Presto presso la sede del nostro giornale avrà inizio un corso per i più piccoli che insieme ai volontari dell’associazione si armeranno di uncinetto e ferro per realizzare piccole coccole per i bambini nati prematuri. Vi terremo aggiornati nei prossimi giorni.

 

 

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*