Ostuni celebra la Giornata Mondiale dell’Albero d’Olivo UNESCO

Ostuni celebra la Giornata Mondiale dell’Albero d’Olivo UNESCO
18 Novembre 2025 Nicola Moro

A.M.O. Puglia lancia un appello all’unità per la salvaguardia della Piana degli Ulivi Monumentali

COMUNICATO STAMPA

 

Mercoledì 26 novembre 2025 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Albero d’Olivo UNESCO, A.M.O. Puglia presenta al Palazzo Municipale di Ostuni un’iniziativa che unisce istituzioni, scuole e comunità per la tutela della Piana degli Ulivi Monumentali.

Durante la conferenza stampa sarà svelata una cartolina commemorativa in edizione limitata, che rappresenta un invito aperto alla comunità, alle istituzioni e alle organizzazioni del territorio a unirsi per la salvaguardia degli ulivi monumentali.
La cartolina riporta sul retro anche il francobollo dedicato ai 50 anni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, che celebra l’ulivo come icona ambientale, storica e culturale dell’Italia.
Le prime emissioni saranno distribuite con annullo speciale del francobollo celebrativo.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra A.M.O. Puglia e l’Ufficio Postale di Ostuni, con il supporto di FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, Save the Olives e Alberami e il patrocinio dei Comuni di Ostuni, Carovigno, Fasano e Monopoli.

Questa iniziativa, che riafferma un messaggio di responsabilità condivisa, è un appello all’unità tra amministrazioni comunali, associazioni del territorio, organizzazioni agricole quali Coldiretti, Confagricoltura e CIA e istituzioni come GAL Alto Salento e Parco Naturale Regionale Dune Costiere, per sollecitare un intervento coordinato di Regione Puglia e Unione Europea in difesa della Piana degli Ulivi Monumentali.

Nel corso della conferenza, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII – Bosco presenteranno i nomi scelti per 30 ulivi monumentali rigenerati da A.M.O. Puglia nella propria Zona di Conservazione, nell’ambito di un percorso educativo dedicato alla biodiversità, alla tutela del paesaggio e alla consapevolezza ambientale, in sintonia con il programma UNESCO Green Citizens.

A.M.O. Puglia invita il Presidente eletto della Regione Puglia a partecipare alla conferenza stampa come segnale forte e immediato di impegno istituzionale verso la tutela di questo patrimonio unico.

Contestualmente, l’associazione propone alla Presidenza regionale l’avvio di un forum aperto nel mese di dicembre, che riunisca gli Assessorati regionali all’Ambiente, Agricoltura e Turismo, insieme a enti pubblici, operatori economici e realtà del territorio, con l’obiettivo di definire una strategia condivisa di protezione e valorizzazione della Piana degli Ulivi Monumentali.

L’iniziativa intende superare il vuoto lasciato dal recente periodo elettorale e restituire centralità, nelle politiche regionali, alla difesa di uno dei paesaggi più rappresentativi e fragili della Puglia.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*