L’11 ottobre scorso il nostro giovane amico Karol Pastore ha conquistato il terzo posto in una gara nazionale di corsa “WheelChair” a Codogno (Lodi). Karol è anche componente della squadra “Salento Wolves” di “Powerchair Football” (calcio in carrozzina). Il 13 settembre Karol aveva compiuto 18 anni: ecco una nota fattaci pervenire da Teresa Legrottaglie, che ringraziamo: Partecipare ad una festa di compleanno è sempre una grande gioia, ma quando ad essere festeggiato per i suoi 18 anni, è un ragazzo speciale, allora alla gioia si aggiunge una grande commozione.
Quando, appena arrivi, ti vengono incontro Karol, Anna Maria e Maurizio, i suoi genitori, con sorrisi e abbracci affettuosi, quando accanto a Karol, trovi anche Stefano, Luisa, Mirko, Giuseppe e Vito, che con lui fanno parte della Squadra “Salento Wolves” di Leverano, tutti ragazzi speciali, tutti in carrozzella, i cui genitori sorridono, ballano e cantano insieme ai tanti invitati, quando a far festa con Karol, ci sono i compagni di classe, i suoi Docenti, il Dirigente Scolastico, allora ti rendi conto che stai vivendo una Storia incredibile, una realtà unica, di fronte alla quale puoi solo inchinarti e tacere.
Se poi ascolti col cuore le parole di Vito, uno di loro: “è dura, ma vivere è un’avventura straordinaria”, allora senti forte il bisogno di rilanciare questo messaggio a tutti i giovani, soprattutto a quelli che hanno smarrito il senso del loro andare, che si perdono dietro alle false luci che li disorientano e non consentono loro di esprimere in pienezza la loro vitalità, l’intelligenza creativa, la capacità di creare legami di amicizia vera.
Mi chiedo: non sarà che la nostra società, per ritrovare il proprio volto umano, ha bisogno di ripartire proprio da loro, da Karol e dai suoi amici, dalle loro splendide famiglie, da questi Educatori e Maestri che, con la loro gioia esplosiva, trasmettono in ogni parola, in ogni Insegnamento, in ogni abbraccio, il grande Amore di cui il nostro mondo ha un infinito bisogno? Durante la festa, un momento di grande commozione l’abbiamo vissuto quando, alle spalle di Karol e dei suoi amici, riuniti insieme, abbiamo visto le loro mamme con in mano una lampada accesa, mentre Anna Maria, con la fiaccola, apriva il cerchio che la portava, insieme alle altre mamme, a circondare di luce i loro “Campioni”. Le attestazioni di affetto espresse dalla poesia del nonno Oronzo, dal canto della zia Lori e dal bellissimo omaggio degli impareggiabili Lillo e Andrea Zaccaria, dal Titolo “Karol, il futuro ha bisogno di te”, sono state accolte da tutti i presenti con ripetuti applausi. Dopo aver gustato le ottime pietanze del ricco buffet, allestito nei locali della prestigiosa Masseria Sansone, tutti i presenti si sono lasciati coinvolgere dell’intervista che Emanuele ha rivolto a Karol, suo grande amico, dalle commosse parole con cui Karol ha risposto, esprimendo la sua grande felicità, nel ringraziare tutti i presenti, e dal toccante messaggio che il Prof. Franco De Pasquale ha rivolto a Karol, a nome del Dirigente scolastico Ing. Natale Palmisano e dei Docenti del Monnet, riuniti intorno a Karol. Ne riporto qualche passaggio. “Chi ha avuto il piacere di seguirti da vicino, ha imparato a conoscere non solo lo studente serio e preparato, ma anche la persona brillante, arguta e capace di osservare il mondo con uno sguardo sempre lucido e ironico. Oggi noi non ci limitiamo a farti gli auguri, ma ti ringraziamo per il prezioso contributo che porti nella nostra Scuola e nelle nostre giornate. Buon Compleanno Karol! Che i tuoi 18 anni siano solo l’inizio di una bellissima, originale e sorprendente versione di te”.
Teresa LEGROTTAGLIE


